Casa di produzione video: come sceglierla?

a cura della Redazione • 29 Agosto, 2018

n video è senza alcun dubbio uno degli strumenti di marketing più potenti ed efficaci per promuovere un brand, un locale commerciale o un servizio. Un video avvicina il pubblico, lo coinvolge e gli permette di vivere un’esperienza personale legata al prodotto.
Quando poi il risultato riesce a catturare il pubblico, vista la facilità con cui può essere condiviso sui social, il video si trasforma in un prodotto “virale” e viene visto da migliaia o da centinaia di migliaia di persone.
Niente male, vero?
Se consideriamo infatti che:
- gli utenti attivi online da dispositivi mobili (smartphone e tablet) in Italia ogni giorno sono più di 49 milioni
- il tempo giornaliero speso online è il doppio di quello speso davanti alla tv (una media di 6 ore, contro le 3 della televisione)
- YouTube è il social dove gli utenti sono maggiormente attivi (62%, contro il 60% di Facebook)
diventa chiaro il motivo per cui un video dovrebbe essere la prima cosa alla quale un’azienda deve pensare per promuoversi o per promuovere i propri prodotti o servizi.
Ma non basta, prendiamo Facebook come esempio: un video ottiene un engagement doppio rispetto a un post normale (7,7% contro il 3% di un post) e maggiore rispetto anche a una foto (che si ferma al 4,6%). Wow!
La sottile differenza però fra un video efficace (e quindi potenzialmente virale) e un video da qualche decina di visualizzazioni al massimo, la fa la casa di produzione video.
Una casa di produzione video come si sceglie?
Come fare allora per scegliere una casa di produzione video alla quale affidarsi per realizzare un filmato web, uno spot multicanale (quindi adatto alla tv così come ai canali social), un video per la fiera o un video aziendale di presentazione?
Come evitare di spendere dei soldi e trovarsi con un prodotto diverso da quello desiderato o, peggio, scadente?
Il processo di produzione di un video è piuttosto complesso e si sviluppa in diverse fasi:
- Ideazione soggetto e sceneggiatura
- Pre-produzione (scelta location, casting, preparazione storyboard…)
- Preparazione scenografie, location e costumi
- Girato (cioè il “film” vero e proprio, con macchine da presa, luci, truccatori…)
- Post- produzione (è la fase più delicata e complessa, durante la quale si montano le scene, si correggono i colori, si creano gli effetti speciali, si sincronizzano i doppiaggi e le musiche e si dà forma al prodotto finale)
Anche in un semplice spot da 30 secondi di quelli che vediamo in tv, i professionisti coinvolti sono numerosi e proprio da loro dipende la buona riuscita o meno del video. Ecco perché nella scelta di una casa di produzione video le domande fondamentali da fare sono tre:
-
Avete un regista cinematografico e un direttore della fotografia?
Sembrerà banale, ma uno dei motivi principali per cui il vostro video – realizzato da quella casa di produzione che “costava poco” – sembra un prodotto amatoriale e non uno dei quei video d’impatto che fanno le aziende più famose, è proprio questo: un solo videomaker che si occupa di tutto, dalle riprese al montaggio. Il costo scende, ma con lui anche tutta la qualità del progetto. Se volete un risultato professionale, affidatevi solo a case di produzione che abbiano al loro interno un regista con esperienza e un vero direttore della fotografia.
I risultati saranno molto diversi. -
Producete musiche originali?
In un video la musica è tutto. Possono essere utilizzate colonne sonore preconfezionate, esistono decine di migliaia di musiche già pronte e sicuramente carine, ma se volete dare un’impronta caratteristica ed essere ricordati, una colonna sonora o un jingle realizzati apposta per voi faranno la differenza.
-
Sviluppate anche il soggetto e la creatività?
Un conto è “girare”, un conto è creare. Se la vostra esigenza è quella di avere un prodotto completo e quindi anche l’idea vincente, una semplice casa di produzione video potrebbe non bastare. In questi casi meglio affidarsi ad una casa di produzione full-service in grado di offrirvi sia la produzione del video sia la parte creativa, l’idea, il guizzo, l’estro necessario per sviluppare un prodotto vincente.
Abbiamo visto quindi quali sono gli elementi principali da tenere in considerazione nella scelta di una casa di produzione video.
Oltre a questi, naturalmente, ce n’è uno squisitamente soggettivo: lo stile dei filmati prodotti da quella casa di produzione, che deve riflettere il vostro gusto ma soprattutto quello del vostro pubblico.
Per questo motivo, un ulteriore elemento di valutazione è dato dal portfolio e dalla showreel dell’agenzia, che devono riflettere i vostri gusti personali.
Casa di produzione video a Milano
La nostra casa di produzione video a Milano è in grado di offrirvi il massimo della qualità, con un team di esperti registi, direttori della fotografia, tecnici delle luci, esperti di post-produzione e color grading, doppiatori multilingue (realizziamo video promozionali e spot in italiano, inglese, francese, tedesco, spagnolo e cinese) e compositori.
Lavoriamo solo con i migliori professionisti e disponiamo di un ampio portfolio di video realizzati: contattaci per un preventivo o per qualunque informazione!